PREMESSA
Noi esseri umani siamo creature complesse e ovviamente non possiamo essere descritte solo dal nostro segno solare. Però possiamo spesso notare similitudini nelle persone appartenenti allo stesso segno (o con Ascendente e Luna in uno specifico segno) e, approfondendo un pochino il nostro sapere astrologico, possiamo spesso sentirci più vicini a perfetti sconosciuti. Se non altro, questo sapere ci aiuta a capire meglio amici e conoscenti, parenti, partner e persino clienti. Per avere un’idea ancora più completa, anche senza ricorrere ad un astrologo, potremo scoprire anche il segno lunare e l’ascendente, nostro e altrui, e leggere qui sotto i vari profili psicologici di ogni segno – è sorprendente fino a che punto qualche nozione astrologica aiuti a capire il modus operandi altrui e persino ad avere maggiore compassione e più tolleranza per quei difettucci e quelle tendenze psicologiche e caratteriali che talvolta ci risultano antipatiche. Le riconosciamo più chiaramente negli altri, ma anche noi non ne siamo privi! Non occorrono studi approfonditi per avere benefici dall’astrologia; occorre solo una mente aperta ed un autore di riferimento la cui verità sia in sintonia con la nostra.
Vergine

Benvenuti nel sofisticato regno della meticolosa Vergine, segno mobile e di Terra. Spesso i Vergine vengono descritti come esseri ordinati, precisi e maniacali (soprattutto nei confronti di igiene e pulizia), ma in realtà molti di loro lamentano di essere il contrario. La verità è che ovviamente la tendenza all’ordine non è sempre letterale. Occorre scavare un po’ più a fondo nella psiche di questo segno per capire.
I Vergine, governati da Mercurio, sono generalmente intelligenti e nutrono un profondo rispetto per cultura e conoscenza.
Essendo pratici e moderatamente calcolatori, per loro tale conoscenza ha uno scopo altrettanto pratico, cioè creare ordine e chiarezza in un mondo dove nemmeno la scienza offre risposte definitive. Il bisogno di ordine è quindi mentale più che fisico. In sintesi, ciò che terrorizza i Vergine è il caos esistenziale, per cui nella loro acutissima mente tentano di catalogare e ordinare tutto per categorie. Ciò dà loro l’illusione di avere più controllo che, portato all’eccesso però, rischia di rendere molti dei nati del segno tendenzialmente nevrotici o ossessivi.
Una parola chiave è “discernere” che, nella lingua dei Vergine, spesso significa scartare ciò che non è pratico o utile. Si dice che il realismo caratterizzi i segni di Terra, ma ignorare o disprezzare parte della realtà terrestre solo perché è misteriosa, effimera e non offre soluzioni o risposte logiche, può diventare ben poco realistico da parte di molti cervellotici Vergine. Questo segno è indubbiamente complesso, ma molto laborioso e con un enorme bisogno di sentirsi ed essere utile al prossimo. I nati del segno sono tendenzialmente timidi, schivano le attenzioni e di rado amano esporsi. Amanti della logica e “oppositori” del caos e della mancanza di controllo, ne consegue che molti amici della Vergine abbiano qualche problema a lasciarsi andare, soprattutto a forti emozioni, che vengono tenute sotto stretto controllo.
E’ appunto la repressione emotiva a causare le malattie psicosomatiche che spesso affliggono i nati del segno.
Spontaneità e spensierato divertimento fanno raramente parte della psiche dei Vergine, a meno che ci sia una forte componente di Fuoco nel loro tema natale. Eppure i timidi Vergine segretamente ammirano tali qualità e tendono ad essere attratti da persone più estroverse e spontanee di loro. Questi figli di Mercurio sono servizievoli, devoti e laboriosi, spesso un po’ troppo – ma non è rifugiandosi nel lavoro che si riesce a sfuggire ad emozioni “illogiche” o difficili! Così rischiate di sovraccaricare il vostro inconscio, amici della Vergine, e di sottrarvi al contatto umano, non partecipando fino in fondo alla vita. Non evitateci – abbiamo davvero bisogno di imparare dalla vostra modestia ed innata gentilezza, oltre che dal vostro senso pratico.
E’ tempo di sfatare un mito. Non è vero che i Vergine sono freddi e puritani! Però è vero che sono riservati e poco propensi ad abbandonarsi a passioni sfrenate, soprattutto in pubblico. Non dimentichiamo che i segni di Terra hanno molta più dimestichezza con il corpo umano degli altri segni e quindi sono molto sensuali. Gli ipersensibili Vergine, poi, sono anche servizievoli e portati ad assistere il prossimo – ciò dovrebbe renderli amanti molto promettenti. Allora dov’è il problema? Ancora nel terrore inconscio del caos e della mancanza di controllo; la passione fisica, decisamente poco comprensibile alla logica umana, comporta appunto illogicità e perdita di controllo, e la cosa rende i Vergine comprensibilmente restii. La loro innata precisione, però, li rende “tecnicamente” molto abili, sebbene non esattamente passionali, cosa che sarebbe forse saggio non sottovalutare.
Se avete bisogno di stimolo mentale ed apprezzate una vita tranquilla e con una buona dose di routine, troverete nei Vergine dei compagni intelligenti, gentili, devoti e servizievoli – dovrete solo convincerli che godersi la vita non è peccato e che se oziano un pochino ogni tanto il mondo non si fermerà, dopotutto.
Come Trattare i Vergine
Fateli sentire utili e accettate di buon grado il loro supporto e aiuto, soprattutto nelle questioni pratiche ma, vi prego, non datelo per scontato! Imparate a sopportare le loro piccole fisime e tendenze ipocondriache – sono dettate dalla saggia consapevolezza che il corpo è il tempio dell’anima, e come tale va preziosamente curato e custodito.
Cercate anche di non prendere troppo personalmente le loro critiche. Sappiate che pretendono da sé stessi più di quanto pretenderanno mai da voi. Piuttosto, nei limiti del ragionevole, evitate di criticarli – anche se non lo danno a vedere, sono ipersensibili e fanno già l’impossibile per essere perfetti e all’altezza dei loro considerevoli standard. Non dimenticate inoltre che sono leali e devoti ma che mal sopportano l’infedeltà.
L’inconscio dei Vergine
Esiste una combinazione nella psiche di questo segno che, se non viene tenuta sotto controllo, può avere effetti veramente deleteri. Mi spiego meglio. Quando il bisogno di essere utile (o indispensabile) e la sindrome del “So-Tutto-Io”, tipica di molti nati del segno, si uniscono alle loro tendenze critiche, si creano situazioni in cui l’auto-stima di partner o figli viene lentamente distrutta. La solerzia della Vergine, pronta a servire il prossimo con tanta generosità, può dare inconsciamente adito a risentimento – per i Vergine da chi prende l’aiuto per scontato, mentre per chi li circonda il risentimento deriva dal preferire fare da soli ogni tanto, rischiando di sbagliare forse, ma accontentandosi di standard più umani.
Costanti critiche e negatività hanno effetti letteralmente devastanti per voi stessi e per il prossimo, amici della Vergine! Spesso il modo migliore per essere d’aiuto è incoraggiare indipendenza ed autosufficienza, accettando le persone per ciò che sono e fornendo sostegno solo entro certi limiti. Il vostro aiuto è necessario, ma resistete alla tentazione di creare dipendenze.
Ed eccoci al punto dolente: inconsciamente i Vergine temono che il resto del mondo scopra che non sono indispensabili, e, in un certo senso, non hanno altro modo di giustificare la loro esistenza. Essi soffrono di sensi di colpa e la loro auto-stima non è tra le migliori, così talvolta rendono la vita difficile – a sé stessi e agli altri.
I nati del segno devono imparare ad accettare di buon grado l’apparente imperfezione del creato, così come la loro. In questo modo sarà più facile rilassarsi e godersi la vita, cosa di cui hanno davvero bisogno. Ricordate che non occorre essere perfetti per meritare di essere amati! Se imparerete ad essere gentili con voi stessi come lo siete con gli altri, rendendo i vostri standard più ragionevoli e rallentando i ritmi di lavoro, la qualità della vostra vita migliorerà. In caso contrario, costringerete il vostro Superconscio a manifestare regolarmente qualche malanno, al fine di evitarvi i sensi di colpa quando finalmente vi coccolerete un po’. Siate più generosi con voi stessi! Avere dei bisogni, dopotutto, è umano.

Tratto dal libro Astropsicologia e Dintorni, disponibile in versione ebook qui
e in cartaceo qui