Le Caratteristiche Psicologiche dei Segni – Ariete

Da questa settimana pubblicherò su questo blog una descrizione di tutti i segni sotto il profilo psicologico, tendenze inconsce comprese. Cominciamo con il segno dell’Ariete. Buon viaggio di scoperta e buona lettura!

PREMESSA

Noi esseri umani siamo creature complesse e ovviamente non possiamo essere descritte solo dal nostro segno solare. Però possiamo spesso notare similitudini nelle persone appartenenti allo stesso segno (o con Ascendente e Luna in uno specifico segno) e, approfondendo un pochino il nostro sapere astrologico, possiamo spesso sentirci più vicini a perfetti sconosciuti. Se non altro, questo sapere ci aiuta a capire meglio amici e conoscenti, parenti, partner e persino clienti. Per avere un’idea ancora più completa, anche senza ricorrere ad un astrologo, potremo scoprire anche il segno lunare e l’ascendente, nostro e altrui, e leggere qui sotto i vari profili psicologici di ogni segno – è sorprendente fino a che punto qualche nozione astrologica aiuti a capire il modus operandi altrui e persino ad avere maggiore compassione e più tolleranza per quei difettucci e quelle tendenze psicologiche e caratteriali che talvolta ci risultano antipatiche. Le riconosciamo più chiaramente negli altri, ma anche noi non ne siamo privi! Non occorrono studi approfonditi per avere benefici dall’astrologia; occorre solo una mente aperta ed un autore di riferimento la cui verità sia in sintonia con la nostra. 

Ariete 

Benvenuti nel frenetico mondo degli Ariete – primo tra i segni di Fuoco, cardinale e dominato dal bellicoso Marte. Creature dalla sindrome del Cavaliere Impavido (o della Giovanna D’Arco a seconda del sesso), i nostri amici Ariete non si sentono a posto con sé stessi senza una causa per cui combattere o qualcuno da proteggere. Credono negli ideali di giustizia ed uguaglianza e sentono il bisogno di difendere gli oppressi. In altre parole, vogliono cambiare il mondo e qualche volta anche chi li circonda, nella convinzione più totale che le loro soluzioni, visioni o risposte siano quelle giuste.


Questo cieco egocentrismo raramente nasconde cattiveria o secondi fini – l’Ariete è l’infante dello zodiaco, troppo innocente ed ingenuo, e raramente dotato della furbizia necessaria per mentire. A questo proposito è bene sapere che i nati sotto questo segno sono dei pessimi mentitori e quindi anche scarsamente dotati di capacità diplomatiche. Essendo diretti ed impazienti, hanno poca tolleranza per i giri di parole: preferiscono arrivare al punto in maniera decisa e immediata. Per dirla tutta, gli Ariete hanno poca tolleranza per quasi tutto – ritardi, stupidità, insubordinazione, lentezza e macchinazioni nascoste ai danni degli altri.
Sono diretti ed impetuosi. Sì, è vero – le loro parole talvolta feriscono gli animi più delicati, ma è raro che l’impulsività Aretina celi cattiveria, solo mancanza di tatto, pazienza e diplomazia.

Amanti dell’avventura, questi impetuosi figli di Marte sono pionieri nati, amano lanciarsi in nuove imprese con coraggio e creatività e raramente arrivano ad apprezzare concetti come “serenità” e “routine” nella loro vita – almeno non prima dei 70 anni … Il concetto di staticità causa loro indigestione psichica. Inoltre, benché rispettino la disciplina, odiano prendere ordini, preferendo di gran lunga la posizione del leader. E quindi il nostro amico Ariete ama comandare, ma, stranamente, rispetta di più chi gli tiene testa.
Gli Ariete sono spesso accusati di essere psicologicamente ed emotivamente immaturi e non sono nemmeno bravi ad imparare dall’esperienza. Sono il loro eterno ottimismo, la loro intuizione e le abbondanti visioni creative di un futuro brillante a guidare i loro passi e ci vorrà qualche scossone in più per smussare gli spigoli del loro carattere talvolta difficile, tempestoso e passionale, e per insegnare loro che non sempre possono avere ciò che vogliono nel preciso istante in cui lo desiderano. Per l’infante dello zodiaco è difficile capire che esistono anche altre persone al mondo con esigenze diverse. Questo non avviene perché siano stupidi o ingenerosi – tutt’altro!- ma perché, come l’infante vero, essi percepiscono gli altri come estensione di sé stessi.

Detto ciò, occorre a questo punto ricordare che i figli di Marte sanno essere molto generosi, devoti e leali; la loro più grande qualità è il coraggio che arriva talvolta a sfiorare l’incoscienza. “La fortuna aiuta gli audaci” – pensa il nostro amico Ariete, ed è talmente convinto che tutto andrà per il meglio che nella stragrande maggioranza dei casi la forza del suo pensiero positivo ottiene i favori degli dei! Formula vincente, no? Certo che vivere al fianco di questa “dinamo umana”, un affascinante mix di egocentrismo e generosità, spavalderia e fragilità inconscia, passione, coraggio, idealismo e prepotenza è tutt’altro che facile. Se siete un tipo che ha bisogno di stabilità e sicurezza state alla larga dagli Ariete! Ma se ammirate iniziativa, entusiasmo e positività, troverete gli intrepidi figli di Marte decisamente irresistibili. Il loro entusiasmo è contagioso e se riuscirete a credere nei sogni di un Ariete, uomo o donna che sia, anche solo la metà di quanto essi crederanno nei vostri, potrete manifestare qualche miracolo insieme – perché no?


Come Trattare gli Ariete

I figli di Marte, come il loro pianeta-guida, sono aggressivi e talvolta prepotenti, e, sebbene siano capaci di tenerezza, sono decisamente poco propensi a trattare gli altri con la dolcezza che si aspettano. Eppure è proprio questa qualità che farà breccia nel cuore degli Ariete e che li stimolerà a dare il meglio di sé. Trattati in questo modo, si trasformeranno in agnellini – o quasi! Beh, diciamo che saranno molto più ragionevoli e ben disposti nei vostri confronti.
A nome di tutti gli Ariete vi pregherei di non smorzare loro gli entusiasmi con considerazioni di natura pratica (e con il necessario buon senso) proprio quando vi stanno raccontando i loro nuovi progetti, una nuova idea creativa, ecc. Lasciateli prima giocare un po’ con l’idea – col tempo si calmeranno e torneranno con i piedi per terra, ed è lì che avranno bisogno della vostra praticità.
Altro punto importante – gli Ariete non sopportano i “lamentosi” e le persone perennemente depresse. La loro natura è positiva ed impaziente. Pensate che sopportano malamente anche i loro umori neri e si rialzano molto presto dopo una “caduta” emotiva. Quindi, se siete il tipo che ama auto-commiserarsi, non cercate conforto da un Ariete: otterrete solo un brusco commento che rivelerà una verità scomoda!


L’inconscio degli Ariete

L’Ariete è energico, ha bisogno di colore e di azione. Se non trova una crisi o una sfida se la va a cercare, odia la compiacenza e ama fare l’avvocato del diavolo. Ha sempre fretta perché si annoia con facilità e quando si annoia diventa irritabile, insofferente e critico. Vive nel mondo degli ideali. Sarà un po’ egocentrico, ma è talmente generoso da costituire facile preda per le anime più furbe – è raramente un astuto giudice di caratteri e crede sinceramente nella bontà del prossimo.
Un Ariete apparentemente mite che nega la sua vera essenza è un Ariete represso – o si distrugge interiormente sviluppando disturbi psicosomatici, o rende la vita di chi lo circonda un vero inferno.

Per un tipico Ariete tutto è possibile e non esistono limiti. Non tentate di convincerlo del contrario o verrete accusati di vigliaccheria e debolezza, e per provarvi la verità delle sue tesi andrà a ficcarsi nei guai. Questo atteggiamento spesso crea successi in situazioni impossibili, ma talvolta può produrre una serie di disastri piuttosto prevedibili da anime più pratiche e caute. La formula per il successo prevede anche pazienza, tolleranza, disciplina e umiltà, amici dell’Ariete!

L’Ariete ha bisogno di imparare a vedere ed accettare cose e persone per ciò che sono in realtà e, per non restare troppo deluso dalla vita se non riesce a diventare “speciale” agli occhi del mondo, ha bisogno di trovare un equilibrio interiore che lo aiuti a tenere viva la fiamma degli ideali, pur accettando i suoi limiti e quelli dei tempi in cui vive. 


Tratto dal libro Astropsicologia e Dintorni, disponibile in versione ebook qui

e  in cartaceo qui